Le baite e gli Chalet in Veneto sono piuttosto diffusi, soprattutto in quelle aree della regione in cui sono presenti colline e catene montuose. Quello che li contraddistingue è l’aspetto più simile a vere e proprie case di campagna, quelle tipiche della tradizione per intenderci, immerse nella natura e circondate da spazi enormi.
Il design delle baite e degli chalet in Veneto
Riprendendo uno stile molto “contadino” se così vogliamo chiamarlo, le baite e gli chalet in Veneto, sono caratterizzate da quella che in dialetto locale si chiama “Corte”, enormi spazi costituiti da terra battuta, ghiaia compressa o, in alcuni casi, anche da colate di cemento appiattito, che adornano la parte di terreno su cui si affaccia la porta d’ingresso principale.
Questo spazio molto ampio era usato in passato per la sosta dei mezzi agricoli o, quando era il periodo, per essiccare legumi ed altre colture. I tetti non particolarmente inclinati sottolineano inoltre la scarsa necessità di far fronte a pesanti nevicate, caratteristiche solo di alcune aree ben specifiche della regione.
Altro tratto tipico di questi edifici è la presenza, quasi costante, di un’altra piccola struttura adiacente o collegata alla casa principale, utilizzata per lo più come stalla o rimessa per gli strumenti destinati alla lavorazione dei campi.
Perché scegliere di alloggiare in una baita o in uno chalet Veneto?
I motivi per cui vale assolutamente la pena vivere una vacanza in una tipica baita o chalet veneto, sono svariati. Fra i più classici può esserci la volontà di ricercare un luogo ricco di tradizione per riposare in pace qualche giorno e staccare dalla frenesia della vita quotidiana, oppure la voglia di rimanere a contatto con la natura.
Se l’alloggio invece è vicino a qualche agriturismo, senza dubbio un’ottima ragione per sceglierlo è l’incredibile varietà di prodotti culinari tipici che si potranno degustare. Insomma le ragioni possono essere tantissime, quello che è certo è che pernottare in una struttura di questo tipo, regalerà sempre grandi emozioni.