Scegliere di pernottare in una baita in Val Pusteria significa vivere le Alpi in maniera unica. Questa famosa valle del Trentino Alto Adige è infatti ricca di cose da scoprire, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato e agli ottimi collegamenti per la viabilità. Si tratta di un’esperienza che vale la pena essere vissuta, soprattutto in compagnia.
Nessuna struttura presente in questa categoria
Vuoi inserire il tuo alloggio? Registra Struttura
La baita in Val Pusteria che richiama le tradizioni
Il territorio che comprende tutta la valle è ricco di storia. Già frequentata ai tempi degli antichi romani, la Val Pusteria è cresciuta gradualmente per rilevanza principalmente per gli interventi sulla viabilità. Strade e collegamenti ferroviari agevoli, la rendono uno dei luoghi alpini più facili e convenienti da visitare.Non è un caso se il turismo è una delle risorse principali per l’economia locale ed è per tale motivo che scegliere una baita in Val Pusteria è estremamente conveniente. Tutte le strutture hanno un tratto tradizionale, sono costruite in legno e richiamano lo stile austriaco. C’è da dire però che sono anche pensate per essere confortevoli e complete di tutto ciò che può servire a chi vi pernotta.
Gli interni sono anch’essi fedeli alle usanze delle popolazioni alpine di madrelingua tedesca (l’80% della popolazione dopotutto è tedesca). Non è insolito trovare caminetti e rivestimenti di legno, con terrazzi che si affacciano su una vista mozzafiato, insomma il luogo perfetto per trascorrere una vacanza serena.
Cosa fare in Val Pusteria?
Chi prenota una baita in Val Pusteria lo fa principalmente perché desidera avere un’esperienza rilassante e tranquilla. Va però sottolineato che le attività da svolgere all’aperto non mancano di certo, soprattutto per chi è appassionato di trekking ed escursioni. Di particolare interesse per gli amanti della bici è la lunghissima pista ciclabile che collega praticamente ogni angolo della valle.Per chi apprezza gli sport un po’ più esotici, in Val Pusteria è presente una forte attrattiva verso l’Hockey, ogni comune, infatti possiede la propria squadra con tanto di tornei ed eventi a tema. Tutti possono trovare qualcosa di bello da fare, basta scegliere i luoghi giusti!
Chalet in Val Pusteria
Si può vivere una vacanza da sogno con uno chalet in Val Pusteria, basta scegliere quello giusto. Le strutture non mancano e la scelta è molto ampia, capace di soddisfare le esigenze di tutte le tipologie di turisti. Tantissime opportunità per assaporare le bellezze alpine come mai prima d’ora, fra comfort e modernità.Lo chalet in Val Pusteria fra antico e moderno
Il turismo è una componente cruciale per l’economia della valle, poiché è la principale fonte di reddito per le attività locali. Per tale ragione gli edifici destinati al pernottamento degli ospiti sono sempre molto curati e attrezzati di ogni comfort. È molto interessante il connubio fra antico e moderno tipico dello chalet in Val Pusteria più classico.Un esempio classico è costituito dai rifugi interamente costruiti in legno e pietra, spesso di 2 o 3 piani, che al loro interno ospitano tutto ciò che serve per rendere una vacanza in montagna davvero unica e rilassante. Alcuni complessi, inoltre, sono forniti di piscine, aree comuni e impianti sportivi. Insomma, chi è alla ricerca di un’esperienza bilanciata non potrà fare a meno di innamorarsi della valle e di tutto ciò che ha da offrire.