Le baite e gli chalet a San Vigilio di Marebbe sono strutture che uniscono modernità e tradizione. Si tratta di edifici realizzati per garantire il massimo del confort ai visitatori, pur mantenendo quell’aura unica ed inimitabile delle antiche abitazioni di montagna. Il rivestimento in legno presente in molte di esse trasmette un forte senso di calore e accoglienza, per una vacanza immersiva e unica.
Perché scegliere gli chalet a San Vigilio di Marebbe
La scelta di uno chalet a San Vigilio di Marebbe è fortemente consigliata per gruppi di 4 o più persone che desiderano regalarsi un po’ di lusso in montagna. Di solito, infatti, questi edifici presentano dimensioni più ampie rispetto alle comuni baite, il che li rende perfetti per la condivisione con amici e parenti.
Divengono quindi il luogo ideale per passare le feste natalizie, organizzare cenoni e molto altro. Insomma, sono consigliati a chi ama la compagnia e vuole regalare ai propri cari delle giornate indimenticabili e confortevoli.
Non è raro che gli chalet siano corredati anche di una piccola spa interna e di vasca idromassaggio personale, così che gli inquilini possano rilassarsi in ogni momento della giornata senza dover fare alcuno sforzo.
La baita a San Vigilio di Marebbe per chi ama l’avventura
Se si è alla ricerca di un’esperienza più intima e riservata, scegliere una baita a San Vigilio di Marebbe piuttosto che uno chalet, potrebbe essere la soluzione migliore. Tali costruzioni rispecchiano molto più fedelmente le tipiche abitazioni ladine della zona (alcune di esse in origine lo erano), pertanto se l’obiettivo è quello di conoscere a fondo una delle più antiche culture delle dolomiti, questa è l’occasione da non lasciarsi sfuggire.
Le baite sono anche l’alloggio più indicato per coloro che vogliono restare a contatto con la natura. Il Parco Naturale Fanes – Senes – Braies, ad esempio, offre molti percorsi per escursionisti da praticare sia in estate che in inverno.
Sono inoltre disponibili tantissimi ristoranti in cui è possibile assaporare la cucina locale, così da riscoprire antiche ricette ripensate e rivisitate in chiave moderna. Insomma, a prescindere che si scelgano chalet o baite a San Vigilio di Marebbe, si tratta di un’esperienza da vivere assolutamente!