Chi sceglie di passare qualche giorno in uno chalet sulle Dolomiti, sta preparandosi a vivere una vacanza come mai prima d’ora. Stare a stretto contato con la montagna, vivere gli ambienti naturali che la caratterizzano, e provare con mano la vita frugale, ma non priva di comfort di tempi meno recenti, significa fare un’esperienza davvero unica.
Un’ampia selezione di bellezze naturalistiche con gli chalet sulle Dolomiti
La catena montuosa delle Dolomiti (dette anche Monti pallidi), fa parte delle Alpi Orientali italiane. Si snodano per ben tre regioni dell’Italia settentrionale: Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. Coprono una buona fetta di territorio e interessano parecchie province delle suddette regioni (Belluno, Bolzano, Trento, Udine, Pordenone, Vicenza e Verona).Dichiarate Patrimonio dell’Umanità nel 2009 dall’UNESCO, ospitano alcuni dei parchi nazionali e naturali più belli dell’intera Penisola. In queste aree è possibile ammirare la natura nella sua versione più selvaggia e aspra, ma anche più affascinante e suggestiva. Chi ama fare trekking, troverà nella scelta di pernottare in uno chalet sulle Dolomiti, tante opportunità per vivere la propria passione.
Un’esperienza culturale variegata ti aspetta sulle Dolomiti
Scegliere di passare del tempo in uno chalet sulle Dolomiti, tuttavia, non significa solo provare una vacanza all’insegna del relax e del riposo immersi nei panorami rocciosi mozzafiato di questo bellissimo territorio, ma anche vivere ben tre culture differenti. Ogni Regione ha le proprie tradizioni legate alla montagna, con un retaggio culturale che è piuttosto antico e radicato.Le numerose feste di paese, le tradizioni rurali e montane tipiche di queste aree, la variegata scelta culinaria e l’ospitalità dei locali, sono tutte ottime ragioni per scegliere le Dolomiti come meta per le prossime vacanze. Dal punto di vista antropologico, questa catena montuosa ha tanto da offrire a chi vuole scoprire modi di vivere ancora incontaminati dalla frenesia quotidiana a cui si è abituati.