Passare una vacanza nelle baite e negli chalet della Valtellina è, a detta di molti, un’esperienza davvero unica. La splendida vallata circondata dalle alpi lombarde, che si affaccia sul lago di Como, emana un’aura magica capace di rapire i cuori di chi la visita. Non è un caso se in molti la scelgono come meta per le proprie escursioni.
Come scegliere lo chalet giusto in Valtellina
Le ragioni per cui vale la pena visitare questa splendida valle sono moltissime, una fra tutte è la possibilità di pernottare in uno chalet della Valtellina. A differenza delle comuni baite, infatti, tali strutture sono realizzate seguendo un’idea più moderna senza però discostarsi troppo dalla tradizione montana.
Sono tendenzialmente edifici più spaziosi, che risultano perfetti per chi vuole condividere tale esperienza con parenti e amici, magari durante le festività. Presentano confort di ogni genere (alcuni hanno addirittura saune e vasche idromassaggio private) e sono pensati per rispondere a tutte le esigenze dei viaggiatori.
Possono inoltre diventare ottimi rifugi per gli alpinisti o per gli sciatori che desiderano affrontare la natura selvaggia tipica della zona. La ricca biodiversità, sia paesaggistica che faunistica, che contraddistingue il territorio è uno dei motivi per cui vale la pena prendere uno chalet in zona.
La baita in Valtellina per vivere davvero la montagna
Uno dei motivi che spinge tantissimi visitatori ogni anno ad esplorare le meraviglie valtellinesi è la possibilità di rimanere a stretto contatto con la natura stessa. La baita in Valtellina è, per tante persone, un vero e proprio luogo in cui evadere dalla routine cittadina.
Questi piccoli edifici (che, in molti casi, in origine erano vere e proprie abitazioni locali) sono fortemente legati alla tradizione ladina. L’architettura, la scelta sobria di materiali e interni, sono tutti tratti distintivi che regalano all’ospite un senso di “tuffo nel passato”, che ha grandi capacità rigenerative per la mente e il corpo.
Da qui è possibile visitare i dintorni della valle, passando per località come: Aprica, Bormio, Grosio, Livigno, Madesimo, Santa Caterina Valfurva, Teglio e la Val Masino. La bellezza di questa terra è difficile da spiegare a parole, per tale ragione si consiglia di scegliere baite e chalet in Valtellina per le proprie vacanze!