Fra le aree lombarde più frequentate dal turismo, invernale ed estivo, probabilmente il Piccolo Tibet, è quella più amata dell’ intera regione. Non a caso baite e chalet a Livigno spuntano come funghi e sono sempre pronti ad ospitare i visitatori in ogni periodo dell’ anno.
Nessuna struttura presente in questa categoria
Vuoi inserire il tuo alloggio? Registra Struttura
Chalet a Livigno vicini agli impianti sciistici
L’ attività principale per i vacanzieri che si recano a Livigno in inverno è ovviamente lo sci. Questo paese da meno di 7.000 abitanti, è infatti una delle stazioni sciistiche più rinomate del nord Italia che, grazie alla conformazione geologica del territorio su cui sorge, può contare quasi sempre su un imbiancamento naturale delle piste, con nevicate pressoché regolari ogni anno.Il centro cittadino si trova infatti a 1.816 metri sul livello del mare, ma le piste da sci arrivano anche a 2.800 metri. Raramente dunque si rende necessario ricorre all’ innevamento artificiale, al contrario di quanto invece capita a molte altre località.
Scegliere uno chalet a Livigno è un ottimo modo per raggiungere agevolmente gli impianti, tramite gli appositi sistemi di risalita, funivie ecc.
Le baite a Livigno per sfuggire al caldo estivo
Rinominato “il piccolo Tibet” dall’ autore di racconti e leggende, Alfredo Martinelli, per via del clima e delle condizioni geomorfologiche che questo altopiano condivide in parte con il massiccio himalayano, Livigno si presta particolarmente bene alle vacanze estive per chi vuole fuggire dal caldo afoso della città.Le baite a Livigno non sono solo ottime d’ inverno dunque, ma spesso e volentieri vengono sfruttate anche d’ estate come alloggi per i turisti di città alla ricerca di un po’ di fresco. Anche se in quel periodo gli impianti sciistici sono chiusi, è possibile svolgere numerose altre attività per passare il tempo; alcune di queste comprendono: escursioni, sport vari come l’ arrampicata, la corsa o la mountain bike ma le possibilità sono davvero tantissime.